Una fantasmagorica predella di Ercole de Roberti

Un mondo alto 27 cm: la predella del Polittico Griffoni, capolavoro di Ercole de’ Roberti

di Federico Giannini, da Finestre sull’arte, 6-6-2021

Ercole de’ Roberti, Storie di san Vincenzo Ferrer, dal Polittico Griffoni (1470-1472; tempera su tavola, 27,5 x 214 cm; Città del Vaticano, Musei Vaticani, Pinacoteca Vaticana, inv. 286)

La predella del Polittico Griffoni, conservata presso la Pinacoteca Vaticana, è un capolavoro di estro e fantasia di Ercole de’ Roberti (Ferrara, 1451 – 1496), uno dei grandi artisti della scuola ferrarese del Quattrocento.

Se in un museo o in una chiesa ci si prendesse qualche minuto per osservare il comportamento tipico del pubblico dinnanzi a un polittico, si scoprirebbe che c’è un gran numero di visitatori che dedica poca attenzione alla predella, la osserva con un poco di sufficienza, talvolta neppure ci si sofferma: è, di solito, la parte più trascurata d’un polittico.

Puoi continuare la lettura dell’articolo al seguente link

https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/un-mondo-alto-27-cm-predella-polittico-griffoni-ercole-de-roberti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.