Il cappello di Beuys
Indossare il feltro: primordi animali, preservando energia. Insegna dello «shaman» nelle culture eurasiatiche, il cappello entra, per via del feltro, nel sistema simbolico dell’artista tedesco, con il miele e il grasso. Per automitologizzarsi Beuys si appropria di una modalità visivo-verbale tipica dell’arte medievale: le figure hanno sempre attributi riconoscibile
Andy Warhol, Joseph Beuys, 1980, Berlino
Leggi tutto “Beuys e il suo cappello. Fascino e limite dell’espressione contemporanea”