IUnteressante mostra sui Carracci a Bologna, e non dimenticate di vedere anche Pellegrino Tibaldi a Palazzo Poggi. (che ne dite se organizziamo un giretto in primavera…?))

Pinacoteca Nazionale di Bologna: in mostra I Carracci tra natura e storia

Pinacoteca Nazionale di Bologna: in mostra I Carracci tra natura e storia

 

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna è ospitata fino al 17 giugno 2018 la mostra “I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte“, un’esposizione collegata alla retrospettiva in corso presso i Musei San Domenico di ForlìL’eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio“.

Se la mostra forlivese intende presentare al pubblico il fascino di un secolo compreso tra l’Ultimo Rinascimento e i nuovi orizzonti dell’età barocca, questo tema viene approfondito a Bologna all’interno delle sale dei manieristi e dei Carracci nella celebre Pinacoteca.

Un rinnovamento che si traduce nei Carracci con la loro Accademia degli Incamminati, la quale ha dato il via allo studio del vero e a una nuova sensibilità verso la natura.

I visitatori sono invitati ad ammirare quindi non solo i capolavori dei Carracci che appartengono al normale percorso espositivo della Pinacoteca, come l’Assunta di Annibale, la Pala Bargellini di Ludovico o la Comunione di san Girolamo di Agostino, ma anche due tele di Ludovico realizzate per la Certosa di Bologna generalmente conservate nei depositi e che in occasione di questa mostra sono esposte: si tratta della Coronazione di spine e della Flagellazione.

In questo modo viene sottolineata l’importanza di Bologna per quanto riguarda il rinnovamento artistico nella pittura italiana ed europea tra Cinquecento e Seicento.

Per informazioni: www.pinacotecabologna.beniculturali.it

Orari: Da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30. Nei giorni festivi infrasettimanali dalle 8.30 alle 19.30. Chiuso tutti i lunedì.

Biglietti: Con il biglietto di accesso alla Pinacoteca si può visitare la mostra. A chi presenta alla Pinacoteca il biglietto d’ingresso alla mostra di Forlì verrà rilasciato il biglietto ridotto.
Intero 6 euro, ridotto 3 euro. Gratuito per minori di 18 anni.

Una risposta a “IUnteressante mostra sui Carracci a Bologna, e non dimenticate di vedere anche Pellegrino Tibaldi a Palazzo Poggi. (che ne dite se organizziamo un giretto in primavera…?))”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.