Realtà e finzione, conoscenza e commozione.
Un incontro che, partendo da Caravaggio e dal suo “antagonista” Annibale Carracci, sonda l’humus culturale e artistico da cui si sviluppò il grandioso fenomeno che fu definito Barocco. Non un incontro monografico dedicato al bolognese, ma una discussione di più ampio respiro.
Luogo: Via Terraggio 1
Orario: giovedì 18 gennaio ore 14,45
Quota di partecipazione: 13 euro, studenti 5 euro.
Vedi il programma completo delle iniziative qui