Donatello contemporaneo sempre. A proposito della mostra di Palazzo Strozzi e Bargello
di Federico Giannini, Finestre sull’arte 1-4-2022
Recensione della mostra “Donatello. Il Rinascimento”, a Firenze, Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello, dal 19 marzo al 31 luglio 2022.
Si potrebbe discutere per ore su quel che Francesco Caglioti scrive nell’introduzione del catalogo della sua mostra Donatello. Il Rinascimento, quando ribadisce che le ricerche storico-artistiche tendano vieppiù al superamento dell’approccio legato alle vicende dei singoli maestri.
Puoi continuare a leggere l’articolo al link seguente
Devo rivolgerle i miei più vivi complimenti per questo “tour” della mostra di Palazzo Strozzi- La sua scrittura è incisiva senza essere pedante, arriva al punto senza eccedere mai, affronta la sostanza e arriva al nocciolo del tema. Il suo articolo è molto utile a chi come me ha il compito di comunicare e diffondere ad un più vasto pubblico,. Parlo da storica dell’arte ma anche da guida turistica sempre attenta alla comunicazione e a come si possano spiegare l’arte e gli artisti.
A volte bisogna ricredersi in rete si trovano spunti straordinari come il suo e sono i vantaggi di questi nostri tempi difficili ma pieni di grandi opportunità di informazione e conoscenza .
Buongiorno Silvia, grazie per i complimenti ma l’ottimo articolo non l’ho scritto io, come può vedere dall’indicazione sotto il titolo, ma l’ho riportato da Federico Giannini, personaggio che apprezzo molto. Sono anch’io storico dell’arte e guida e quindi capisco molto bene la necessità di un’informazione corretta e cerco di riproporla attraverso questo mio sito. Auguri per il suo lavoro e alla prossima. Luca