Dante, Giotto e Cimabue in mostra

Giotto, Dante e Cimabue arrivano sul Golfo dei Poeti. La mostra del Museo Lia

di Federico Giannini, Finestre sull’arte 26-10-2021

Fra' Pietro Teutonico, Anconetta portatile con Crocifissione, Aquila, Vergine annunciata e Angelo annunciante, San Francesco (fine del XIII-inizio del XIV secolo; vetro graffiato e dorato, 26,5 x 25 cm; La Spezia, Museo Civico Amedeo Lia)

Recensione della mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”, La Spezia, Museo Civico Amedeo Lia, dal 2 ottobre al 19 dicembre 2021.

La Lunigiana, com’è noto, è terra costellata di tracce dantesche, benché frammentarie e con pochi dati certi. Sappiamo di sicuro che Dante, la mattina del 6 ottobre del 1306, era a Sarzana, in piazza della Calcandola, l’odierna piazza del Comune, dove veniva nominato procuratore del marchese Franceschino Malaspina di Mulazzo nell’ambito di quella ch’è passata alla storia come la pace di Castelnuovo, ovvero l’atto, sottoscritto quello stesso giorno al castello di Castelnuovo Magra, che poneva fine alla lunga, logorante e rovinosa guerra tra i marchesi Malaspina e i vescovi di Luni.

Puoi leggere la continuazione dell’articolo al link

https://www.finestresullarte.info/recensioni-mostre/dante-e-giotto-dialogo-e-suggestione-museo-lia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.