Museo Unico di Calenda, l’aspetto di cui nessuno parla: il modello gestionale che ha in mente
di Leonardo Bison, Finestre sull’arte, 27-8-2021
Leggi tutto “La pericolosa proposta di Calenda del museo unico a Roma”
la storia dell'arte libera la mente
di Leonardo Bison, Finestre sull’arte, 27-8-2021
Leggi tutto “La pericolosa proposta di Calenda del museo unico a Roma”
di Tomaso Montanari, il Fatto Quotidiano 7-12-2020
Cosa sarà la “Netflix della cultura” così fortemente voluta dal ministro Franceschini? Per ora si parla di mettere in scatola lo spettacolo dal vivo: una soluzione forse comprensibile come estrema misura di emergenza, ma suicida come obiettivo di lungo periodo, quanto lo sarebbe immaginare una scuola per sempre in dad. Leggi tutto “Incapaci o peggio?”
di Danilo Maestosi, Emergenza Cultura, 20-10-2020
Tra le tante impressioni, l’ultima è forse la più forte. Sicuramente la più stridente. È l’immagine di una statua di Ercole giovane, collocata a fine percorso della grande mostra con cui in Campidoglio si celebra, nelle sale appena restaurate di villa Caffarelli, la restituzione alla vista dei tesori della collezione Torlonia, la più ricca raccolta antiquaria privata del mondo, dopo un tormentato letargo di oltre mezzo secolo (qui la recensione di Lidia Lombardi su Succedeoggi). Leggi tutto “Ancora sulla questione della collezione Torlonia”