Prestiti di opere d’arte, la Sicilia dà lezioni: generosa con la Grecia, succube con il Met
di Silvia Mazza, Finestre sull’arte, 10-1-2022
L’accordo tra la Sicilia e la Grecia sul prestito temporaneo finalizzato alla definitiva restituzione del frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenopee, il cosiddetto “Reperto Fagan”, attualmente custodito al museo Salinas di Palermo, è un chiaro esempio di strabismo in politica culturale internazionale della Regione, che applica in modo creativo l’articolo 67 del Codice dei Beni culturali con i fratelli ellenici e lo disattende a proprio svantaggio (!) con gli americani del Met, dovendo rinunciare, ogni 4 anni e per 40 anni, ai preziosi Argenti di Morgantina, costretti ad essere sottoposti a un pendolarismo che ne mette a rischio la conservazione.
Puoi continuare a leggere l’articolo al seguente link
https://www.finestresullarte.info/opinioni/prestiti-di-opere-d-arte-sicilia-da-lezioni