Quando l’amore è surreale: Max Ernst e Leonora Carrington

Leonora Carrington e Max Ernst: la tormentata storia d’amore di due pittori surrealisti

di Federico Giannini e Ilaria Baratta, 11-8-2015

Leonora Carrington, Ritratto di Max Ernst (1939; collezione privata)

Leonora Carrington e Max Ernst, due tra i più importanti pittori surrealisti, furono legati da una tormentata storia d’amore. Ve la raccontiamo sul nostro blog, anche attraverso i loro dipinti.

Negli ultimi tempi, si è sviluppato un vivo interesse per l’arte di Leonora Carrington (1917 – 2011), interessante pittrice surrealista scomparsa nel 2011, a novantaquattro anni d’età: basti pensare alla mostra che la Tate Liverpool le ha dedicato nei primi mesi di quest’anno, in occasione delle celebrazioni per l’evento Mexico-United Kingdom 2015 (l’artista infatti era inglese e passò la maggior parte della sua vita in Messico). E ad affascinare gli estimatori di Leonora Carrington, oltre alla sua arte, è la sua tumultuosa vicenda biografica, che è stata raccontata su libri, saggi, articoli di svariati giornali e riviste.

Puoi continuare a leggere al seguente link

 

https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/leonora-carrington-e-max-ernst-storia-d-amore

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.