Insulso come da aspettative: il film su Caravaggio che dipinge le puttane

L’ombra di Caravaggio? Di Caravaggio manco l’ombra

Triestecinema - I migliori film nei migliori cinema nel cuore della tua  città

Il film su Caravaggio di Michele Placido? Dal punto di vista storico-artistico, il solito, trito polpettone di cappa e spada coi tipici cliché: Caravaggio bello e dannato, che dipinge le meretrici e manda la Chiesa su tutte le furie. L’arte? Un pretesto narrativo. Solo un elemento si salva.

CAPOLAVORO. C’è solo questa parola, definitiva e indelebile, per definire il nuovo film dedicato a Michelangelo Merisi da Caravaggio dal genio di Michele Placido. Tutto è perfetto: la Roma sbrindellata e triviale del primissimo Seicento, il profluvio d’insulti, bestemmie a mezzi denti, sangue, culi, falli posticci e urla degli inquisitori scandalizzati e purissimi, servi integerrimi di Santa Madre Chiesa che obbediscono marziali a Cardinali dissoluti e lascivi, appassionati d’arte nel migliore dei casi (come l’imbelle Scipione Borghese), sodomiti nel peggiore (il satiresco Francesco Maria del Monte). Scamarcio poi è Caravaggio redivivo: passionale e appassionato, non nega a nessuno la piacevolezza del suo corpo, siano essi uomini, donne o fanciulli.

Puoi continuare a leggere al seguente link:

https://www.finestresullarte.info/opinioni/l-ombra-di-caravaggio-di-caravaggio-manco-l-ombra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.