Giovedì 29, ore 14,45 sesto incontro dedicato al Giudizio universale

Dies irae dies illa, sesto capitolo

Salve a tutte e tutti, la terribile soap opera del Dies irae prosegue senza pietà, con la comparsa di nuovi inquietanti temi come l’incontro dei tre vivi e dei tre morti e la diffusione di un inedito gusto per il macabro!!! 

Dopo la luminosa parentesi della prima età gotica, il susseguirsi di terribili carestie e pestilenze non rallegra l’animo dei protagonisti. Come potranno donne e uomini, ormai borghesemente felici, affrontare la dipartita dagli amati beni terreni?

Per saperlo vieni giovedì in via terraggio 1.

Dalla narrazione di Buffalmacco nel Camposanto di Pisa alla diffusione del nuovo linguaggio e dei nuovi motivi iconografici. La grande stagione del Trecento italiano

Gli incontri si terranno nella consueta sede di Via Terraggio 1, angolo corso Magenta, al secondo piano, nella sede dell’Università Popolare, dalle 14,45 alle 17 circa.

La quota di partecipazione è di 13 euro, 5 per gli studenti.

E’ possibile acquistare su prenotazione i cd con le immagini e la registrazione degli incontri a 15 euro, 5 euro per le sole immagini.

Il tema del Giudizio Universale attraversa come un fiume travolgente l’immaginario del mondo occidentale cristiano, dipanandosi in forme sempre più monumentali e drammatiche dai suoi primordi fino alla formidabile redazione michelangiolesca, che conclude drammaticamente la stagione rinascimentale. Dopo le prime, sporadiche rappresentazioni, con il XIII secolo il tema della morte e quello dei giorni ultimi aumenta di importanza, sviluppandosi in forma monumentale principalmente sulle controfacciate delle chiese, parallelamente alla nascita di altre tematiche sulla ineluttabile presenza della morte, attraversando in modo traversale l’arte di quasi tutti i paesi europei tra medioevo e rinascimento, con punte di impressionante espressione in Italia e nei Paesi Bassi. Un ampio affresco storico-artistico per rileggere alcuni dei più affascinanti aspetti della nostra cultura.

 

Una risposta a “Giovedì 29, ore 14,45 sesto incontro dedicato al Giudizio universale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.