Conversazione su Rubens, Bernini e gli inizi del Barocco

Conversazione: La Galleria Farnese dei Carracci e gli esordi di Bernini

La travolgente Galleria Farnese segna l’apogeo della riforma carraccesca della pittura e apre le porte dell’estetica barocca. Negli stessi anni il giovane Rubens, mettendo a punto elementi carracceschi e caravaggeschi, inserisce in pittura una tenerezza mai vista prima. E poco dopo esordisce, ancora quasi bambino, il travolgente talento di Gianlorenzo Bernini, il massimo creatore del Seicento.

Data: giovedì 25 gennaio
ora: 14,45
luogo: via terraggio 1
quota di partecipazione: euro 13, studenti euro 5
E’ possibile acquistare i cd con le precedenti lezioni: 15 € completo, 5 € solo immagini

 

Immagine correlata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.