Uno specchio lontano. Vita quotidiana nel medioevo attraverso le immagini.
Seconda parte
Un viaggio leggero e divertente attraverso l’intimità e l’umanità della vita quotidiana nel medioevo raccontata grazie ai documenti figurativi contemporanei. Un’occasione per avvicinare donne, uomini e bambini lontani da noi eppure assolutamente simili, la cui esistenza viene alla luce osservando quadri, affreschi, miniature e sculture con occhi nuovi, per gettare un’inedita luce su come si viveva, si mangiava, si viaggiava, si studiava, si faceva l’amore, si lavorava, si commerciava, si giocava, si viveva in convento. Essere bambini, crescere, diventare donna, farsi monaco …. Un mondo affascinante e tutto da scoprire, guardando da un punto di vista differente, ma sempre estremamente intrigante, opere note e meno note.