Programma 1-2020
Il nuovo programma è scaricabile cliccando sul link sottostante
la storia dell'arte libera la mente
Città d’arte in Italia
25-28 marzo 2020
viaggio a cura di Luca Mozzati – organizzazione tecnica Adenium
La fierezza della civiltà comunale nel pieno della sua orgogliosa bellezza: un viaggio nel cuore di Siena, due secoli di bellezza straordinaria, dalla sublime stagione di Cimabue, immersa nell’immobile oro ultraterreno; a quella di Lorenzetti, ardita nella sua solida visione borghese; all’intima luce di Ghirlandaio, nascosta tra le torri di San Gimignano: a quella esagitata di Beccafumi, accesa da improvvisi ed accecanti bagliori di luce irreale
scarica il programma cliccando il link qui sotto
per info:
Ecco il programma delle iniziative dell’autunno 2019
Potete scaricarlo cliccando sul link sottostante
Città d’arte in Italia
16-19 ottobre
viaggio a cura di Luca Mozzati – organizzazione tecnica Adenium
Attraversata dall’Arno e cinta dalle mura cittadine, l’orgogliosa Pisa ostenta con irriducibile fierezza monumenti talmente celebrati da avere pochi rivali. Risalgono ai secoli in cui fu una delle più importanti città del Mediterraneo, gloriosa repubblica marinara, travolta dall’aspra contesa con Genova, che ne bloccò lo sviluppo, imbalsamandola nella forma che ancora oggi ci affascina. Il nostro itinerario toccherà tutti i più significativi monumenti, spazi urbani e musei, allargandosi con una giornata di escursione alla scoperta delle bellissime chiese romaniche dei dintorni.
Scarica il programma completo cliccando il link Pisa 2019 programma (1)
Clicca qui sotto per scaricare il programma della giornata
L’immagine sacra, fuori dal tempo e dallo spazio dello spettatore, è manifestazione autentica dal principio da cui promana. Un affascinante percorso per comprendere l’arte bizantina e la sua imponderabile suggestione.
L’incontro si svolge in Via Terraggio 1, secondo piano, alle 14,45.
Quota di partecipazione 13 euro, studenti 5 euro.
E’ possibile prenotare i cd con le immagini e la registrazione a 15 euro per ogni lezione, o 5 euro con le sole immagini.
LA VISIONE DELL’INVISIBILE
28 maggio – 1 giugno 2019
viaggio a cura di Luca Mozzati – organizzazione tecnica Adenium
La storia dell’arte libera la mente
Ravenna è stata, per tre volte, capitale di tre imperi: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa.
Questo prestigioso passato è testimoniato dalle basiliche e dai battisteri, dove si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e VI secolo, tanto che ben otto suoi monumenti sono inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Qui l’arte di rendere percepibile la divinità del cosmo e dei suoi rappresentanti terreni raggiunse vertici ineguagliati, conferendo alla città e ai suoi monumenti un sapore unico.
Conclude l’itinerario la visita di Comacchio e Pomposa
cliccasul link per scaricare il programma
Leggi tutto “Dies irae: giovedì 31 l’implacabile conclusione. Si salvi chi può”
La città dell’illusione
5-9 marzo 2019
viaggio a cura di Luca Mozzati – organizzazione tecnica Adenium
Viaggio confermato, ultimi posti disponibili su richiesta
Goethe la vide dal mare, mentre, splendente sotto al riverbero del sole meridionale “tutte le facciate in ombra delle case ci apparivano chiare”. E in queste parole c’è tutta la magia di che permea ancora oggi Palermo, con le tremende ombre che contrastano con squarci di luce straordinari. Dalle possenti e preziose costruzioni normanne, il Duomo, Monreale, Cefalù, la Zisa, così debitrici dei Fatimidi d’Africa, alla strabordante esuberanza della stagione barocca, esemplata dalla Chiesa di Casa Professa e dalle ville di Bagheria, dove il virtuosismo tecnico sembra celebrare una società che ha eletto l’effimero e l’apparente a sua ragione di essere. E infine gli stucchi del Serpotta e le bizzarre statue di Villa Palagonia coronano in modo onirico questo itinerario in una città che sembra quasi un’illusione.
La storia dell’arte libera la mente
Scarica il programma cliccando il link qui sotto